Pari e Uguali aps
Associazione di promozione sociale per diffondere una cultura di paritą
 


Tre storie di donne vittime di violenza. Tre Paesi diversi.

 

L’associazione Pari e Uguali è lieta di invitare gli associati e loro ospiti

alla proiezione di tre film, seguiti da dibattito, 

presso il Centro Civico “F. Baracca”

via Padova 63, a Tencarola (Selvazzano Dentro).

L’INGRESSO È GRATUITO

 

Terzo appuntamento mercoledì 11 novembre ore 21.00

PERSEPOLIS

 

Questo film racconta la storia di Marjane, da bambina sino all’età adulta e alla sua scelta
 definitiva di emigrare definitivamente dall’Iran. Da un lato, Persepolis racconta soprattutto
 dell’Iran, dell’evoluzione e dei mutamenti che tale Paese ha subìto in seguito alla rivoluzione
 islamica, visti attraverso gli occhi prima di una bambina e poi di una donna adulta;
 ma racconta anche dell’Europa, del mondo "occidentale" osservato da un’adolescente costretta
 ad allontanarsi dal proprio Paese e da una dittatura opprimente, soprattutto verso le donne.

 


 

Secondo appuntamento mercoledì 28 ottobre ore 21.00

MAGDALENE

 

I conventi Magdalene, in Irlanda, erano gestiti dalle Sorelle della Misericordia per conto della

Chiesa cattolica e ospitavano ragazze imprigionate e costrette a lavorare nelle lavanderie per

espiare le proprie colpe, come essere una madre nubile, essere troppo bella, troppo brutta o

troppo intelligente. Magdalene è la storia vera, un film denuncia, di quattro di queste giovani

durante gli anni Sessanta, periodo erroneamente considerato momento di incontrastata libertà

 per la donna.

 


 

Primo appuntamento mercoledì 14 ottobre ore 21.00

LA BICICLETTA VERDE

 

A Wadjda, bambina dell’Arabia Saudita, le istituzioni non gradiscono che voglia avere una

bicicletta, come andrà a finire? La bicicletta assurge a simbolo di ribellione. Le donne devono

quindi sostenersi e collaborare per ottenere la giusta considerazione all’interno di una società

 fondamentalmente classista e maschilista.

 


 


Commenti